Nuova partnership con Diadora

Gentili soci,

Canottieri Olona 1894 è lieta di annunciare la nuova partnership con Diadora, noto brand sportivo italiano, che scelto di abbinare il proprio nome al progetto Olona.
Diadora, da più di 60 anni nel mercato, ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia dello Sport.
La parola Diadora deriva dal greco διὰ δωρέα ”dia-‐dorea” che significa “condividere doni ed onori“. La condivisione dei successi, il senso della squadra nella pratica agonistica, la competizione rispettosa dei compagni e degli avversari, sono alcuni dei principi essenziali del marchio Diadora.
L’azienda nasce nel 1948 nel distretto calzaturiero di Montebelluna (TV), conosciuto a livello internazionale per la sua expertise nel mondo della calzatura sportiva e dimora di vere e proprie nicchie di eccellenza, ha fatto di qualità, performance, ricerca e stile i valori chiave delle sue collezioni di sport e lifestyle. Oggi Diadora è presente su più di 60 mercati nel mondo e sta continuando la sua espansione grazie ad un ampia offerta di prodotti all’avanguardia focalizzati nell’ambito sport performance, con le linee running, calcio e tennis e nell’ambito fashion, con la linea premium Heritage e con quella Sportswear, dedicata ai giovani.
Nel 2009 l’azienda ha cominciato un cammino di rinnovamento per certi versi simile a quello del nostro Club, che punta sui fattori che l’hanno resa, negli anni, un punto di riferimento per molti: autenticità, artigianalità e innovazione sono le parole chiave di tale crescita.

Diadora vestirà lo staff di Canottieri Olona 1894 e metterà a disposizione dei soci e dei clienti del Club tanti vantaggi e iniziative volte ad esaltare la passione sportiva.

Benvenuta Diadora!

Subacquea Day

Martedì 3 ottobre alle ore 20.00 lo staff di Olona e del Club subacqueo iVagamondo presentano i corsi di subacquea 2017/18.

Un’occasione speciale per conoscere il fantastico mondo della subacquea e scoprire le opportunità offerte dal Club per conferire i brevetti necessari a rendere le vostre prossime vacanze indimenticabili.

Info e prenotazioni: segreteriaolona@olona1894.it.

 

Sofia Dorigo e Margerita Gaetani medaglia d’argento

Sofia Dorigo e Margherita Gaetani hanno partecipato con successo ai Campionati Italiani Under 23 a Varese lo scorso week end, raggiungendo un fantastico secondo posto che gli è valsa la medaglia d’argento!

Da parte di tutta la famiglia Olona le più calorose felicitazioni e l’augurio che sia il primo di una lunga serie di successi.

 

Doppio femminile ai campionati italiani di Varese

Le nostre giovani atlete Sofia Dorigo e Margherita Gaetani, allenate dall’istruttore Paolo Marilli, formeranno un doppio femminile e parteciperanno al campionato italiano di categoria di Varese, in programma il 17 e 18 giugno.

Una bellissima esperienza per le atlete oloniane, che faranno l’esordio nella loro prima esperienza nazionale. Uno stimolo per le nuove leve e per tutto il movimento del canottaggio, soprattutto femminile, che è in costante crescita.

Le ragazze stanno preparando la gara da diversi mesi e gareggeranno nella specialità “doppio“. Nella giornata di venerdì testeranno il campo gara di Varese e domenica affronteranno la gara.

In bocca al lupo ragazze!

dorigo gaetani

Bronzo per le ragazze dell’8 con

Le ragazze dell’ 8 con hanno ottenuto la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di canottaggio, che si sono disputati nel week end del 3 e 4 giugno all’Idroscalo di Milano.

Bellissima esperienza per Giovanna M., Giovanna D., Giorgia, Valentina, Elena, Francesca, Greta, Chiara e Ilaria, che hanno vestito con orgoglio i colori del nostro Club.
A tutte loro e alla loro preparatrice Laura vanno i nostri ringraziamenti ed un grosso in bocca al lupo per la prosecuzione delle loro esperienze di voga in nostra compagnia.

Olona 1894

Canottaggio in rosa: “power of woman”

In occasione dei prossimi campionati italiani di canottaggio che si disputeranno a Milano il 3 e 4 giugno Olona 1894 ha allestito un equipaggio da 8 femminile. Lo staff di Olona crede fermamente nella forza di volontà delle proprie ragazze, che stanno preparando al meglio la competizione sotto la guida esperta dell’istruttrice Laura Milani (olimpionica a Rio 2016).

Negli ultimi anni c’è stato un forte incremento di “quote rosa” all’interno dei corsi di canottaggio, e questo ci inorgoglisce e fa si che gli sforzi per avere ancora più partecipazione del mondo femminile siano moltiplicati.

Le componenti dell’equipaggio sono:

Giovanna Muti
Giorgia Ottoboni
Valentina Annati
Elena Grazi
Francesca Guaschi
Giovanna Delfino
Greta Muti
Chiara Bragato
Timoniere: Ilaria Errera

Il 17 ed il 18 giugno invece sarà la volta di due esordienti juniores femminili, Sofia Dorigo e Margherita Gaetani, allenate da Paolo Marilli, che si cimenteranno nel loro campionato di categoria a Varese. La specialità in cui si cimenteranno è il doppio femminile. Anche per loro, come per le ragazze dell’8, sarà un’occasione per mettersi in mostra in una gara in cui dovranno dare il massimo senza mai girarsi indietro.

Da parte di tutto lo staff, da Salvo, Laura, Barbara, Giulio, Paolo, Marco, Beppe, Lorenzo e Andrea un grosso in bocca al lupo a tutte le nostre ragazze!

Canottaggio senza barriere

Domenica mattina in Olona alcuni ragazzi della Cooperativa Santa Rita e della Fondazione Don Gnocchi hanno remato lungo il Naviglio Grande salendo sull’imbarcazione Vikinga. Il momento dell’uscita in barca rappresenta per i ragazzi il completamento del percorso seguito insieme ai nostri istruttori durante l’arco dell’anno: Cooperativa Santa Rita e Fondazione Don Gnocchi sono infatti due realtà con cui collaboriamo offrendo percorsi sportivi per ragazzi affetti da disabilità. I primi seguono ormai da diversi anni un programma al Club che li vede cimentarsi con il canottaggio, il nuoto ed il fitness. I secondi affrontano un percorso specifico sul canottaggio insieme al nostro staff presso la loro struttura di riferimento.

Quella di ieri è stata una giornata bellissima, in cui i ragazzi hanno potuto mettere in pratica ciò che durante l’anno hanno imparato con gioia e divertimento.

Nella foto, i ragazzi coinvolti nell’uscita in barca.

santa-rita-e-fondazione-don-gnocchi-1

 

Angelo Sciacca in Nazionale di Apnea Indoor

Il nostro istruttore Angelo Sciacca è stato convocato per rappresentare l’Italia ai Campionati europei di Apnea Indoor, che si terranno a Cagliari a metà giugno.

La convocazione arriva al termine di un crescendo di risultati, culminati con le ultime medaglie vinte agli Assoluti estivi di Novara (19-21 maggio). Angelo ha concluso la rassegna con un 4° posto nei 100 mt speed, un argento nella 16X50 endurance (con 12′ e 51″), un argento nella 8X50 endurance (con 5′ e 22″). Inoltre, sempre all’interno della manifestazione, è riuscito a raggiungere il muro dei 150mt in dinamica monopinna.

Complimenti Angelo, facciamo il tifo per te!

 

 

Olona Sport Lab – episodio 7: Il Coastal Rowing

Il canottaggio non trova applicazione solo in “acque dolci” o ferme, ma anche in mare aperto grazie alla bellissima disciplina del Coastal Rowing, che vi illustriamo in questo episodio di Olona Sport Lab.

In questa particolare disciplina, nella quale esistono gare agonistiche e amatoriali, ad emergere è soprattutto il rapporto canottiere-natura, sempre più accentuato. In una nazione caratterizzata da 7.000 km di coste come quella italiana, questa disciplina nata in Francia non poteva non trovare terreno fertile in cui crescere in maniera sempre maggiore. Le barche utilizzate per il coastal rowing devono essere caratterizzate da maggior stabilità, per far fronte anche a situazioni di mar mosso (che tra l’altro rendono ancor più spettacolare questa disciplina) ed autosvuotanti, poichè è più facile imbarcare acqua date le condizioni di navigazione. Ecco perchè le tradizionali yole di legno delle barche da canottaggio viene sostituita dalla cosiddetta “yole de mer”, più adatta alla navigazione in acque mosse e in location caratterizzate da forte vento. Lo sviluppo del coastal rowing è anche veicolo di promozione del turismo sportivo, grazie alla possibilità di organizzare regate e competizioni lungo tutto il mare d’Italia.

Canottieri Olona organizza per i propri corsisti la possibilità di partecipare a competizioni di coastal rowing, in modo da potersi misurare in un “terreno” sicuramente più difficile, ma allo stesso tempo stimolante e, soprattutto, in contesti naturali fantastici in cui vivere esperienze sportive indimenticabili.

 

Due equipaggi di Olona alla Heniken Roeivierkamp 2017

Nel week end dal 10 al 12 marzo due equipaggi di Canottieri Olona 1894 saranno impegnati all’edizione 2017 della Heniken Rowivierkamp, la regata di Amsterdam.

L’equipaggio maschile sarà composto da Francesco Medici, Riccardo Pazzi, Lorenzo Lucchese e Francesco Marchetti, mentre il team femminile vedrà impegnate Margherita Gaetani, Ilaria Errera, Maria Chiara Bragato e Sofia Dorigo. A guidare gli equipaggi ci saranno i nostri istruttori Giulio Sala e Paolo Marilli, che accompagnano i ragazzi in questa fantastica esperienza.

La Heiniken Roeivierkamp è una delle maggiori regate europee, giunta alla sua 45^ edizione” – spiega Giulio Sala, coordinatore della sezione canottaggio del Club. “Una regata classica, che fa parte del calendario remiero FISA ed è organizzata dal Rowing Club Nereus. La manifestazione si svolge nel pieno centro di Amsterdam e raccoglie oltre 450 equipaggi provenienti da tutta Europa. Una regata magnifica, con una struttura che prevede quattro prove per ogni singolo equipaggio: 250, 750, 2500 e 5000 metri. La classifica finale viene calcolata convertendo tutti i tempi in segmenti da 250 metri.”

A Giulio fa eco Paolo Marilli, che spiega: “Dopo l’esperienza dello scorso anno alla regata di Londra, è fantastico poter far vivere una nuova avventura internazionale ai nostri ragazzi. Questo genere di manifestazioni rappresentano un’occasione unica in cui assaporare tutto il piacere del canottaggio: la condivisione di una esperienza internazionale con il proprio team, il piacere di navigare per il centro di una città storica e di misurarsi con scuole di tutta Europa, sono emozioni che rimangono indelebili nel cuore di chi le vive”.

Il Club augura buona fortuna a tutti i partecipanti, forza Olona 1894!

segreteriaolona@olona1894.it
02/48951494

CONTATTACI

Yes Il tuo messaggio è stato inviato. Errore! Compilare i campi correttamente.
Cancella
© 2014 - Olona 1894. All rights reserved. P.IVA 08543880960