A partire da questa sera, i canottieri del Club hanno nuova casa per i loro allenamenti al remoergometro! La sala loro dedicata, uno degli ultimi tasselli del progetto di ristrutturazione curato da L22, è finalmente pronta. Domani sarà inaugurata la nuova sala meeting, mentre a gennaio sarà pronta la nuovissima area functional. Il progetto Olona 4.0 è quasi completo, grazie a tutti voi avete riposto la fiducia nel nostro Club fin da quando la ristrutturazione completa, iniziata 3 anni fa, sembrava un miraggio lontano. Vi aspettiamo come sempre al Club,
Olona 1894


Sofia Dorigo e Margherita Gaetani hanno partecipato con successo ai Campionati Italiani Under 23 a Varese lo scorso week end, raggiungendo un fantastico secondo posto che gli è valsa la medaglia d’argento!
Da parte di tutta la famiglia Olona le più calorose felicitazioni e l’augurio che sia il primo di una lunga serie di successi.

Le nostre giovani atlete Sofia Dorigo e Margherita Gaetani, allenate dall’istruttore Paolo Marilli, formeranno un doppio femminile e parteciperanno al campionato italiano di categoria di Varese, in programma il 17 e 18 giugno.
Una bellissima esperienza per le atlete oloniane, che faranno l’esordio nella loro prima esperienza nazionale. Uno stimolo per le nuove leve e per tutto il movimento del canottaggio, soprattutto femminile, che è in costante crescita.
Le ragazze stanno preparando la gara da diversi mesi e gareggeranno nella specialità “doppio“. Nella giornata di venerdì testeranno il campo gara di Varese e domenica affronteranno la gara.
In bocca al lupo ragazze!

Le ragazze dell’ 8 con hanno ottenuto la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di canottaggio, che si sono disputati nel week end del 3 e 4 giugno all’Idroscalo di Milano.
Bellissima esperienza per Giovanna M., Giovanna D., Giorgia, Valentina, Elena, Francesca, Greta, Chiara e Ilaria, che hanno vestito con orgoglio i colori del nostro Club.
A tutte loro e alla loro preparatrice Laura vanno i nostri ringraziamenti ed un grosso in bocca al lupo per la prosecuzione delle loro esperienze di voga in nostra compagnia.
Olona 1894

In occasione dei prossimi campionati italiani di canottaggio che si disputeranno a Milano il 3 e 4 giugno Olona 1894 ha allestito un equipaggio da 8 femminile. Lo staff di Olona crede fermamente nella forza di volontà delle proprie ragazze, che stanno preparando al meglio la competizione sotto la guida esperta dell’istruttrice Laura Milani (olimpionica a Rio 2016).
Negli ultimi anni c’è stato un forte incremento di “quote rosa” all’interno dei corsi di canottaggio, e questo ci inorgoglisce e fa si che gli sforzi per avere ancora più partecipazione del mondo femminile siano moltiplicati.
Le componenti dell’equipaggio sono:
Giovanna Muti
Giorgia Ottoboni
Valentina Annati
Elena Grazi
Francesca Guaschi
Giovanna Delfino
Greta Muti
Chiara Bragato
Timoniere: Ilaria Errera
Il 17 ed il 18 giugno invece sarà la volta di due esordienti juniores femminili, Sofia Dorigo e Margherita Gaetani, allenate da Paolo Marilli, che si cimenteranno nel loro campionato di categoria a Varese. La specialità in cui si cimenteranno è il doppio femminile. Anche per loro, come per le ragazze dell’8, sarà un’occasione per mettersi in mostra in una gara in cui dovranno dare il massimo senza mai girarsi indietro.
Da parte di tutto lo staff, da Salvo, Laura, Barbara, Giulio, Paolo, Marco, Beppe, Lorenzo e Andrea un grosso in bocca al lupo a tutte le nostre ragazze!

Domenica mattina in Olona alcuni ragazzi della Cooperativa Santa Rita e della Fondazione Don Gnocchi hanno remato lungo il Naviglio Grande salendo sull’imbarcazione Vikinga. Il momento dell’uscita in barca rappresenta per i ragazzi il completamento del percorso seguito insieme ai nostri istruttori durante l’arco dell’anno: Cooperativa Santa Rita e Fondazione Don Gnocchi sono infatti due realtà con cui collaboriamo offrendo percorsi sportivi per ragazzi affetti da disabilità. I primi seguono ormai da diversi anni un programma al Club che li vede cimentarsi con il canottaggio, il nuoto ed il fitness. I secondi affrontano un percorso specifico sul canottaggio insieme al nostro staff presso la loro struttura di riferimento.
Quella di ieri è stata una giornata bellissima, in cui i ragazzi hanno potuto mettere in pratica ciò che durante l’anno hanno imparato con gioia e divertimento.
Nella foto, i ragazzi coinvolti nell’uscita in barca.

Nel week end dal 10 al 12 marzo due equipaggi di Canottieri Olona 1894 saranno impegnati all’edizione 2017 della Heniken Rowivierkamp, la regata di Amsterdam.
L’equipaggio maschile sarà composto da Francesco Medici, Riccardo Pazzi, Lorenzo Lucchese e Francesco Marchetti, mentre il team femminile vedrà impegnate Margherita Gaetani, Ilaria Errera, Maria Chiara Bragato e Sofia Dorigo. A guidare gli equipaggi ci saranno i nostri istruttori Giulio Sala e Paolo Marilli, che accompagnano i ragazzi in questa fantastica esperienza.
“La Heiniken Roeivierkamp è una delle maggiori regate europee, giunta alla sua 45^ edizione” – spiega Giulio Sala, coordinatore della sezione canottaggio del Club. “Una regata classica, che fa parte del calendario remiero FISA ed è organizzata dal Rowing Club Nereus. La manifestazione si svolge nel pieno centro di Amsterdam e raccoglie oltre 450 equipaggi provenienti da tutta Europa. Una regata magnifica, con una struttura che prevede quattro prove per ogni singolo equipaggio: 250, 750, 2500 e 5000 metri. La classifica finale viene calcolata convertendo tutti i tempi in segmenti da 250 metri.”
A Giulio fa eco Paolo Marilli, che spiega: “Dopo l’esperienza dello scorso anno alla regata di Londra, è fantastico poter far vivere una nuova avventura internazionale ai nostri ragazzi. Questo genere di manifestazioni rappresentano un’occasione unica in cui assaporare tutto il piacere del canottaggio: la condivisione di una esperienza internazionale con il proprio team, il piacere di navigare per il centro di una città storica e di misurarsi con scuole di tutta Europa, sono emozioni che rimangono indelebili nel cuore di chi le vive”.
Il Club augura buona fortuna a tutti i partecipanti, forza Olona 1894!
Consigli e approfondimenti dal mondo sportivo.
Oggi parliamo di canottaggio e allenamento posturale.
Il canottaggio è uno sport estremamente completo, perchè consente di allenare diversi gruppi muscolari intervenendo su forza, capacità aerobica e resistenza. Braccia, spalle, gambe, muscoli addominali e lombari vengono sollecitati nel gesto tecnico della vogata, e le sedute di allenamento funzionali alla pratica di questo sport insistono particolarmente sul loro sviluppo. L’allenamento funzionale alla pratica del canottaggio porta ad una modifica dell’atteggiamento posturale, in quanto finalizzato a: aumento della massa muscolare, diminuzione della massa grassa, sviluppo delle capacità coordinative e aerobiche. In questo breve video, vi spieghiamo come il canottaggio interviene sviluppando effetti benefici sulla postura.
Buona visione.

Nel week end dell’8 e 9 ottobre si terranno a Lignano Sabbiadoro i campionati italiani di costal rowing, la specialità di canottaggio in mare.
Canottieri Olona 1894 parteciperà con due equipaggi, un “4+ senior” ed un “4+ master” che gareggeranno rispettivamente per 6.600 mt. e 3.600 mt.
Gli equipaggi saranno così composti:
– Equipaggio “4+ senior”: Cannizzo Salvatore, Ferrari Fulvio, Muscente Francesco, De La Pena Guillermo ed il timoniere Petrillo Marco
– Equipaggio “4+ master”: Sabattino Peverieri Andrea, Tenconi Marco, Dagata Giuseppe, Puddu Fabio ed il timoniere Mazza Lorenzo
In bocca al lupo ai nostri team di Canottieri.

Per tutti gli amanti del canottaggio, siamo lieti di presentare l’ennesima novità della stagione 2016/17: per i corsi di canottaggio arriva la possibilità di remare al mattino presto. Tutti i martedì e giovedì dalle 7.30 alle 8.30, a partire dalla prossima settimana, saranno disponibili i corsi di rowing mono o bisettimanali. Il nuovo orario mattutino è pensato per andare incontro alle esigenze degli appassionati che amano fare sport all’inizio della giornata, prima di andare in ufficio.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni potete contattare la segreteria.