Olona Sport Lab – episodio 7: Il Coastal Rowing

Il canottaggio non trova applicazione solo in “acque dolci” o ferme, ma anche in mare aperto grazie alla bellissima disciplina del Coastal Rowing, che vi illustriamo in questo episodio di Olona Sport Lab.

In questa particolare disciplina, nella quale esistono gare agonistiche e amatoriali, ad emergere è soprattutto il rapporto canottiere-natura, sempre più accentuato. In una nazione caratterizzata da 7.000 km di coste come quella italiana, questa disciplina nata in Francia non poteva non trovare terreno fertile in cui crescere in maniera sempre maggiore. Le barche utilizzate per il coastal rowing devono essere caratterizzate da maggior stabilità, per far fronte anche a situazioni di mar mosso (che tra l’altro rendono ancor più spettacolare questa disciplina) ed autosvuotanti, poichè è più facile imbarcare acqua date le condizioni di navigazione. Ecco perchè le tradizionali yole di legno delle barche da canottaggio viene sostituita dalla cosiddetta “yole de mer”, più adatta alla navigazione in acque mosse e in location caratterizzate da forte vento. Lo sviluppo del coastal rowing è anche veicolo di promozione del turismo sportivo, grazie alla possibilità di organizzare regate e competizioni lungo tutto il mare d’Italia.

Canottieri Olona organizza per i propri corsisti la possibilità di partecipare a competizioni di coastal rowing, in modo da potersi misurare in un “terreno” sicuramente più difficile, ma allo stesso tempo stimolante e, soprattutto, in contesti naturali fantastici in cui vivere esperienze sportive indimenticabili.

 

Due equipaggi di Olona alla Heniken Roeivierkamp 2017

Nel week end dal 10 al 12 marzo due equipaggi di Canottieri Olona 1894 saranno impegnati all’edizione 2017 della Heniken Rowivierkamp, la regata di Amsterdam.

L’equipaggio maschile sarà composto da Francesco Medici, Riccardo Pazzi, Lorenzo Lucchese e Francesco Marchetti, mentre il team femminile vedrà impegnate Margherita Gaetani, Ilaria Errera, Maria Chiara Bragato e Sofia Dorigo. A guidare gli equipaggi ci saranno i nostri istruttori Giulio Sala e Paolo Marilli, che accompagnano i ragazzi in questa fantastica esperienza.

La Heiniken Roeivierkamp è una delle maggiori regate europee, giunta alla sua 45^ edizione” – spiega Giulio Sala, coordinatore della sezione canottaggio del Club. “Una regata classica, che fa parte del calendario remiero FISA ed è organizzata dal Rowing Club Nereus. La manifestazione si svolge nel pieno centro di Amsterdam e raccoglie oltre 450 equipaggi provenienti da tutta Europa. Una regata magnifica, con una struttura che prevede quattro prove per ogni singolo equipaggio: 250, 750, 2500 e 5000 metri. La classifica finale viene calcolata convertendo tutti i tempi in segmenti da 250 metri.”

A Giulio fa eco Paolo Marilli, che spiega: “Dopo l’esperienza dello scorso anno alla regata di Londra, è fantastico poter far vivere una nuova avventura internazionale ai nostri ragazzi. Questo genere di manifestazioni rappresentano un’occasione unica in cui assaporare tutto il piacere del canottaggio: la condivisione di una esperienza internazionale con il proprio team, il piacere di navigare per il centro di una città storica e di misurarsi con scuole di tutta Europa, sono emozioni che rimangono indelebili nel cuore di chi le vive”.

Il Club augura buona fortuna a tutti i partecipanti, forza Olona 1894!

Raccolta fondi Dynamo Camp

Cari amici,
grazie alla vostra generosità, l’iniziativa di solidarietà “Olona per Dynamo” si è conclusa con un ottimo risultato: 1.264 euro raccolti, cui Olona aggiungerà il complemento per arrivare a 2.000.
Grazie di cuore a chi ha contribuito e a chi ha partecipato al successo del progetto.

Olona 1894

Sartoria Reale for Olona 1894

Canottieri Olona 1894 è lieta di annunciare la partnership con Sartoria Reale, che offrirà condizioni vantaggiose ed esclusive a tutti i soci del club sui prodotti.

Sartoria Reale, con oltre un secolo di storia alle spalle, realizza prodotti d’abbigliamento maschile su misura e di qualità, conservando la tradizione della scuola napoletana. Gli abiti sono cuciti interamente a mano, utilizzando tessuti pregiati provenienti da tutto il mondo. L’azienda offre anche servizi sartoriali a domicilio.

Per maggiori informazioni, potete scrivere all’indirizzo mail: mario.palmisano@olona1894.it.

_MG_0235_MG_0134

segreteriaolona@olona1894.it
02/48951494

CONTATTACI

Yes Il tuo messaggio è stato inviato. Errore! Compilare i campi correttamente.
Cancella
© 2014 - Olona 1894. All rights reserved. P.IVA 08543880960